E’ arrivato il momento di ammetterlo, forse un po’ secchioncella al liceo, lo sono stata. Ma pure nella mia secchionaggine, sono stata atipica. Non ero una che non usciva per passare le serate sui libri, che nei suoi momenti di tempo libero si dilettava a tradurre versioni di greco e in bagno si portava Sartre da leggere. No, io ho sempre continuato a leggere i miei I love shopping quando… Continue Reading
..E famolo crudo (il gelato!)
Vai. Fatto, finito, done, vorbei, fait, terminado. (Ringraziamo gentilmente il dizionario online per avermi permesso di fingere per due secondi di conoscere tutte queste lingue). Cioè, in realtà anche no, ma penso che un ultimo esame dovrò lasciarlo a settembre, dato che tra sette giorni è pressochè impossibile che sia riuscita a prepararlo, e sembra che non ci siano altre date estive. E poi è arrivato: il sole, il caldo,… Continue Reading
Oh-oh-oh it’s magic! Wacky Cake, o torta del piccolo chimico
Non credo ci siano bisogno di tante presentazioni, oggi. Quella in questione è una tipetta piuttosto famosa, che ha cominciato a girare in modo disinvolto di blog in blog dopo che Lei ha dato il via alle danze. Già perchè è una torta “senza” con le palle, questa qui. Non solo è senza uova e ha l’olio nell’impasto, ma è anche senza lievito. Eppure cresce! E come? Bè, magia. No dai, di… Continue Reading
Sbagliando s’impara doppio. E una crostata con crema pasticcera al limone, lamponi e panna di cocco
Questa è la storia di una torta. (Non fa troppo “C’è posta per te” vero?!) Quella del mio Fu-compleanno. Una torta che già molto prima della sua effettiva realizzazione avevo preso forma della mia mente, una torta che era stata con discreto anticipo definita prima nei suoi tratti più generali e in seguito nei dettagli. Tutto questo studio era assolutamente necessario non tanto perchè volessi fare qualcosa di clamorosamente straordinario,… Continue Reading
Parole d’ordine: velocità e dinamismo. E muffin cioccolato e pere al volo
No,non è che ho fatto mia l’ideologia futurista tutto d’un colpo,ma è innegabile che molto di ciò che Marinetti nel Manifesto elogia (l’insonnia febbrile,il passo di corsa..)mi sembri di viverli in prima persona da quando ho cominciato l’università. La mattina sveglia prestissimo per esser alle 9 a Siena,e tutti giorni fino alle 18 o addirittura il lunedì alle 20 non sono a casa. Stanca,stanchissima,esausta,assonnata,così sono. Nonostante mi senta distrutta ho… Continue Reading
Natale n.18
Eccome se passa il tempo. Ho sempre aspettato con ansia il giorno in cui a casa mia si scartano tradizionalmente i regali dopo cena (ma anche la mattina seguente,perchè c’era anche quello di Babbo Natale..),mentre quest’anno m’è un po’ tutto scivolato addosso. Ho iniziato solo due giorni fa a comprare i regali e finito mezz’ora fa di comprare l’ultimo,sono andata soltanto una volta a “tastare” i miei pacchetti sotto l’albero… Continue Reading
- « Previous Page
- 1
- …
- 3
- 4
- 5